Italiano

Elisabetta Shaw

Elisabetta Shaw

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elizabeth Shaw, Berlino, 1989
Elizabeth Shaw con Ludwig Turek a margine di una manifestazione per André Stil , 1952
Targa commemorativa per Elizabeth Shaw sulla tomba di René Graetz ( Cimitero di Dorotheenstadt Berlin ). Fu sepolta nel Mare d'Irlanda .

Elizabeth Shaw ( Belfast , 4 maggio 1920Berlino , 27 giugno 1992 ) è stata un'artista grafica irlandese e autrice di libri per bambini. [1] [2]

vita

Elizabeth Shaw è nata in Irlanda nel 1920 ; Nel 1933 la famiglia si trasferì in Inghilterra. Ha studiato a Londra presso la Chelsea School of Art dal 1938 al 1940 . Nel 1940 prestò il servizio militare e lavorò come meccanico fino al 1944.

Nel 1944 sposò lo scultore e pittore londinese René Graetz (1908–1974). Con lui si trasferì a Berlino-Zehlendorf nel 1946 . La coppia ha avuto due figli, la figlia Anne Schneider (nata nel 1948) e il figlio Patrick Graetz (1950–2006).

A Berlino ha lavorato prima per Ulenspiegel , poi principalmente per Eulenspiegel e dal 1950 anche come caricaturista per Neues Deutschland . Nel 1959 ritrae 43 membri dell'Accademia delle Arti (litografie su pietra). Ha illustrato poesie di Bertolt Brecht , ha scritto libri per bambini e li ha illustrati. Tra le opere che ha scritto lei stessa c'erano adattamenti di materiale inglese tradizionale, ad es. B. " Riccioli d'oro " o " I tre porcellini ". Ulteriori illustrazioni sono state create per i libri di James Krüss , Gerhard Holtz-Baumert ,Heinz Kahlau e Rainer Kirsch .

Elizabeth Shaw ha ricevuto per il suo lavoro il GDR Art Prize , il Hans Baltzer Prize, il Gutenberg Prize dalla città di Lipsia e il Käthe Kollwitz Prize dall'Accademia delle arti di Berlino . Tuttavia, il suo rapporto con la DDR non è stato privo di tensioni. Durante il periodo della divisione tedesco-tedesco, fece il pendolare tra i sistemi politici e nel 1968 rinunciò persino alla cittadinanza della DDR per poter viaggiare più facilmente, ma mantenne il suo luogo di residenza a Pankow a Berlino Est fino alla sua morte nel 1992 . [3]

“La divisione tra Oriente e Occidente ha causato una schizofrenia diffusa. La gente viveva in Oriente, coinvolta nei suoi meccanismi sociali e rituali, e la sera accendeva la televisione di casa e guardava l'Occidente».

–Elizabeth Shaw [3]

Elisabeth Shaw morì a Berlino nel 1992, le sue ceneri furono sparse nel Mare d'Irlanda. Una targa sul cimitero di Dorotheenstadt a Berlino commemora l'artista. [4] Nel 1998 a lei è stata intitolata una scuola elementare in Grunowstrasse a Berlino-Pankow. [5]

Opere (selezione)

Libri illustrati per bambini:

  • The Little Scaredy Bunny , editore di libri per bambini, Berlino 1963.
    • The Timid Rabbit , O'Brien Press, Dublino [6]
  • La pianta del pomodoro di Gitti , editore di libri per bambini, Berlino 1964.
  • È il compleanno della tartaruga , editore di libri per bambini, Berlino 1965.
  • Come Putzi ha vinto una coppa , Kinderbuchverlag, Berlino 1967.
  • Bella Belchaud e i suoi pappagalli , editore di libri per bambini, Berlino 1970.
  • Bettina passeggiate , editore di libri per bambini, Berlino 1971.
  • Zilli, Billi e Willi , editore di libri per bambini, Berlino 1972.
  • The Bear House , editore di libri per bambini, Berlino 1973.
  • Quando Robert è scomparso , tradotto da Erika Schröder , Kinderbuchverlag, Berlino 1975.
  • Buon Appetito! , editore di libri per bambini, Berlino 1976.
  • La bella e il mostro , editore di libri per bambini, Berlino 1982.
  • La lumaca timida , editore di libri per bambini, Berlino 1983.
  • La pecorella nera , O'Brien, Dublino 1985, ISBN 0-86278-102-7 .
    Edizione tedesca: La pecorella nera , Carlsen, Reinbek 1988, ISBN 3-551-53173-0 .
  • La famiglia impegnata , editore di libri per bambini, Berlino 1986.
  • Cinghiale Walter , editore di libri per bambini, Berlino 1988, ISBN 3-358-00376-0 .
  • David e le mucche , Kinderbuchverlag, Berlino 1990, ISBN 3-358-01506-8 .
  • Il ragazzo solitario , tabu, Monaco di Baviera 1996, ISBN 3-930777-70-3 .
  • Kitty e Huckelpuckel , LeiV, Lipsia 1997, ISBN 3-89603-010-8 .
  • Il topo di campagna e il topo di città , Kinderbuchverlag, Berlino 2000, ISBN 3-358-02189-0 .

La maggior parte di quanto sopra I libri sono pubblicati dalla casa editrice di libri per bambini Beltz & Gelberg .

Illustrazioni di libri:

  • Mark Twain : La visita del capitano Stormfield in paradiso. Costruzione, Berlino 1954.
  • Christian Fürchtegott Gellert : Favole. Costruzione, Berlino 1956.
  • Paul Wiens : Compagni d'arte dei compagni di gilda. Costruzione, Berlino 1956.
  • James Krüss : Sparrow bugie e altri strani avvenimenti. Editore di libri per bambini, Berlino 1957.
  • Bertolt Brecht : Poesie e storie. Persone e conoscenza, Berlino 1958.
  • Mark Twain: Racconti umoristici. Costruzione, Berlino 1958.
  • Edith Anderson : Cani, bambini e razzi. Editore di libri per bambini, Berlino 1958.
  • Viktor Mika : La ragazza Max e 10 × Fax. Legno, Berlino 1959.
  • Karl Heinz Berger (a cura di): Un viaggio felice. Storie e poesie del passato. Editore di libri per bambini, Berlino 1959.
  • Edith Anderson: Big Felix e Little Felix. Editore di libri per bambini, Berlino 1961.
  • Hans J. Stein : Pellegrinaggio a Valpurga. Anche un viaggio Harz. Eulenspiegel, Berlino 1961.
  • Lothar Kusche : Attraverso l'Inghilterra in un'ora e mezza. Costruzione, Berlino e Weimar 1961.
  • Nikolai Nossow : amici e altre storie allegre. Tradotto da Nadezhda Ludwig . Editore di libri per bambini, Berlino 1963.
  • Ursula e Jochen Wilke : Helle im Tor. Editore di libri per bambini, Berlino 1963.
  • Karl Heinz Berger: Il cavallo da carrozza e il cavallo da aratro. favole. Editore di libri per bambini, Berlino 1964.
  • Erich Brehm : La tromba rinfrescante. Atti e misfatti della satira. Henschel, Berlino 1964.
  • Rosemarie Hill e Herta Ramthun (a cura di): Bertolt Brecht. Un libro per bambini. Editore di libri per bambini, Berlino 1965.
  • Erich Kästner : Il maiale dal parrucchiere. Editore di libri per bambini, Berlino 1965.
  • Margaret M. Hellendall : Ping, bang, thump! Poesie inglesi per bambini. Adattamento di Heinz Kahlau . Editore di libri per bambini, Berlino 1967.
  • Jerome K. Jerome : Tre uomini su una barca, per non parlare del cane. Nuova vita, Berlino 1967.
  • Gerhard Holtz-Baumert : Dodici piccole storie di piccole creature divertenti. Editore di libri per bambini, Berlino 1968.
  • Karl Marx : L'inglese quotidiano. Compilato da Richard Sperl . Dietz, Berlino 1968.
  • WK Schweickert : L'uomo che conosceva il karate. Eulenspiegel, Berlino 1968.
  • Lothar Kusche: Come sopportare una famiglia. Eulenspiegel, Berlino 1969.
  • Paula Dehmel : Dalla mattina alla sera. Editore di libri per bambini, Berlino 1969.
  • Hans Fallada : Il fedele riccio. Due storie. Editore di libri per bambini, Berlino 1970.
  • Lothar Kusche: La guida del paziente. Eulenspiegel, Berlino 1971.
  • Astrid Lindgren : Lillebror e Karlsson dal tetto. Editore di libri per bambini, Berlino 1971.
  • Heinz Kahlau: teste di schiuma. Editore di libri per bambini, Berlino 1972.
  • Berta Waterstradt : Ogni giorno non è vita di tutti i giorni. Eulenspiegel, Berlino 1974.
  • Monica Dickens : La casa alla fine del mondo. Editore di libri per bambini, Berlino 1975.
  • Rainer Kirsch : Era un gallo. Editore di libri per bambini, Berlino 1975.
  • Lothar Kusche: Fai attenzione al bordo della piattaforma! Dedicato a tutti i viaggiatori d'affari. vacanzieri e persone che preferiscono restare a casa. Eulenspiegel, Berlino 1975.
  • Mikhail Sosschenko : Calamaio per pane. Racconti di Lenin . Editore di libri per bambini, Berlino 1977.
  • Gerhard Bodeit (a cura di): Dal momento che ti amo. Poesie di donne di due secoli. Editore per la donna, Lipsia 1977.
  • Tilo Medek e Dorothea Siewert-Medek: Libro dei canti della scuola materna . Hansen, Francoforte sul Meno 1979.
  • Lothar Kusche: nodi nel fazzoletto. Eulenspiegel, Berlino 1980.
  • Ernst Z. Ichenhäuser : Educazione al buon comportamento. Persone e conoscenza, Berlino 1983.
  • Lothar Kusche: Persone nella parte posteriore della tua mente. Eulenspiegel, Berlino 1983.

antologie:

  • Il piccolo libro di Shaw. Editore di libri per bambini, Berlino 1983.
  • immagini speculari. Eulenspiegel, Berlino 1983.
  • Patrick Graetz (a cura di): Il grosso libro di Elizabeth Shaw per tutta la famiglia. Eulenspiegel, Berlino 1999, ISBN 3-359-00968-1 .

Autobiografico:

  • Una piuma sulla spiaggia del mare. Bozzetti delle vacanze da 4 località balneari. Eulenspiegel, Berlino 1973, 1975, DNB 740629743 .
  • Berlino irlandese. Tradotto da Wolfgang de Bruyn . Struttura, Berlino 1990, ISBN 3-351-01624-7 .
    • Nuova edizione intitolata Come sono venuto a Berlino: una donna irlandese nella città divisa Translated from English by Wolfgang de Bruyn , edizione ampliata, vbb – Verlag für Berlin und Brandenburg, Berlin 2013, ISBN 978-3-942476-57-7 ( First edizione in brossura di costruzione, Berlino 2000, ISBN 3-7466-1462-7 ).

letteratura

  • Guenter Roese (a cura di): Elizabeth Shaw: Tracce di memoria. I soggiorni sul Mar Baltico in immagini, testi e documenti. catalogo della mostra. MCM Art, Berlino 2002, ISBN 3-9807734-0-X .

link internet

voci

  1. Derek Scally: Elizabeth Shaw: sconosciuta in Irlanda ma ricordata con affetto in Germania. Irish Times su irishtimes.com, 3 gennaio 2015, accesso l'8 luglio 2018 (inglese).
  2. ^ Fergal Lenehan: Di nuovo nella DDR. Dublin Review of Books su drb.ie, 16 dicembre 2013, accesso 8 luglio 2018 (inglese).
  3. a b Elizabeth Shaw , biografia su fembio.org , ultimo accesso 2 marzo 2019.
  4. ^ Elizabeth Shaw. Estratto il 29 marzo 2021 .
  5. ^ Programma scolastico 2006. Estratto il 19 marzo 2018 .
  6. https://www.obrien.ie/book707.cfm