Patrice Émery Lumumba (nato il 2 luglio 1925 a Onalua vicino a Katako-Kombé come Élias Okit'Asombo ; † 17 gennaio 1961 vicino a Élisabethville nel Katanga [1] ) è stato un politico congolese e da giugno a settembre 1960 primo Primo Ministro dell'indipendenza Congo (oggi Repubblica Democratica del Congo ). In precedenza, ha svolto un ruolo significativo nel guidare il paese dal dominio coloniale belga all'indipendenza in modo pacifico. Nel contesto della crisi del CongoFu deposto da Joseph Kasa-Vubu su istigazione dei governi statunitense e belga . La ragione principale di ciò sono gli interessi economici di entrambe le nazioni, oltre all'importanza geostrategica del Congo durante la Guerra Fredda . Successivamente il presidente Mobutu lo fece arrestare e consegnare alle autorità del Katanga . Lumumba fu poi assassinato in collaborazione con le autorità belghe. [2]
Lumumba è stato uno dei pionieri del movimento indipendentista africano . Come leader carismatico e vittima della lotta per liberare il Congo dal dominio coloniale , divenne un simbolo della lotta antimperialista in Africa.
Il nome di nascita di Lumumba era Élias Okit'Asambo . Solo in seguito fu chiamato Lumumba, che significa "masse ribelli". Il giornalista Reymer Klüver, invece, commenta l'interpretazione del nome: "Perché ha le qualità di un portavoce: Lumumba significa qualcosa come 'squadra' in lingua Batetela ." [3] Per il suo comportamento, ha dovette lasciare la scuola, la scuola missionaria protestante "Padri Passionisti", partì; poteva a Stanleyvilleinizia la formazione come impiegato postale. Stava scontando una pena detentiva per appropriazione indebita. In seguito ha acquisito conoscenze giuridiche e letterarie attraverso corsi per corrispondenza. Nel 1946, Lumumba divenne impiegato presso l'ufficio postale di Yangambi e poco dopo impiegato presso l'ufficio postale di Stanleyville. Fu attivo nel club degli "évolués" (africani istruiti), organizzò eventi culturali, partecipò a studi scientifici e, dal 1952, scrisse articoli per periodici come "La Croix du Congo" o "La voix du Congolais". Appartenne dapprima ad ambienti liberali, in seguito fu coinvolto nel sindacato dei dipendenti pubblici "l'Apic", organizzato prettamente congolese. [4]
Nel 1958 è stato uno dei fondatori del partito Mouvement National Congolais Lumumba (MNC-L), che ha sostenuto l'indipendenza del Congo ed è stato l'unico partito del Congo a potersi affermare in tutte le parti del paese. Poco dopo, ha assunto una posizione di leadership lì. In qualità di portavoce del movimento indipendentista, fu arrestato nell'ottobre 1959, torturato e rilasciato il 25 gennaio 1960 per poter ancora partecipare alla tavola rotonda a Bruxelles. Lui e due leader della MNC-L si sono poi recati a Wetzlar su invito di Elsie Kühn-Leitz, dove sono stati messi in contatto con rappresentanti degli affari della Germania occidentale e dello stato della Germania occidentale. In cambio di qualsiasi aiuto con le imminenti elezioni parlamentari nazionali e regionali, Lumumba ha dato un impegno scritto a legare politicamente la MNC-L all'Occidente. [5] Ha lavorato a stretto contatto con il combattente per la libertà Andrée Blouin .
Dalle prime elezioni parlamentari del 25 maggio 1960, il partito di Lumumba, il Mouvement National Congolais , emerse come la forza politica più forte. Quando il Congo ottenne l'indipendenza dal Belgio il 30 giugno 1960 , Lumumba divenne il primo primo ministro della repubblica appena liberata, nonostante la grande resistenza dei coloni bianchi e della classe superiore del paese . La carica di presidente andò a Joseph Kasavubu (1910–1969; in carica 1960–1965).
Anche durante la cerimonia del Giorno dell'Indipendenza, Lumumba è emerso come un convinto sostenitore della libertà e della dignità. In un discorso ha contraddetto il re belga Baldovino (1930-1993), che ha elogiato le "conquiste" ei "meriti civilizzatori" del dominio coloniale . Alla presenza del re e dei dignitari riuniti in patria e all'estero, ha contraddetto questa visione della storia e, rivolgendosi a re Baldovino, ha denunciato l'oppressione, il disprezzo e lo sfruttamento da parte dell'amministrazione coloniale belga.
“[…] schiavitù degradante impostaci con la forza. […] Abbiamo conosciuto un lavoro estenuante e dovevamo farlo per salari che non ci permettevano di combattere la fame, vestirci o vivere in condizioni dignitose, o crescere i nostri figli come persone care. […] Conosciamo beffe, insulti, percosse che venivano incessanti mattina, mezzogiorno e sera perché siamo negrierano. […] Abbiamo visto il nostro Paese diviso in nome di leggi presunte legittime che in realtà dicono solo che il diritto è dei più forti. […] Non dimenticheremo i massacri in cui morirono tanti, né le celle in cui furono gettati coloro che rifiutavano di sottomettersi a un regime di oppressione e sfruttamento”.
Dopo questo discorso, il re Baldovino inizialmente voleva lasciare immediatamente il Congo, ma i suoi ministri gli consigliarono di rimanere per la cena finale per cortesia. A quella cena, Lumumba tentò di riconciliare re Baldovino con un elogio dei successi in Belgio al di fuori del dominio coloniale.
I belgi rilasciarono il Congo all'indipendenza completamente impreparati a causa del lungo dominio coloniale. Durante il periodo coloniale, la "madrepatria" non si preoccupava affatto delle condizioni eque, del benessere sociale, dell'assistenza medica o del sistema educativo. Non c'erano ufficiali congolesi. Solo tre congolesi hanno ricoperto posizioni di rilievo nell'intero servizio civile e c'erano solo 30 congolesi con diplomi universitari a livello nazionale. In cambio, gli interessi belgi e occidentali nelle risorse minerarie strategicamente importanti del Congo ( uranio , rame , oro , stagno , cobalto , diamanti , manganese , zinco) il più grande. A ciò si aggiunsero risorse agricole come cotone , legno pregiato , gomma e olio di palma . Gli immensi investimenti economici associati allo sfruttamento da un lato e al consapevole abbandono delle risorse umane, del sistema educativo e delle istituzioni sociali dall'altro hanno dato ai governanti coloniali l'opportunità di mantenere il controllo effettivo del paese anche dopo l'indipendenza.
Il governo belga vedeva Lumumba come una minaccia perché, in quanto socialista, voleva nazionalizzare le ricche compagnie minerarie e di piantagioni. Lo stato belga ha esercitato pressioni sui media per rovinare l'immagine di Lumumba. La stampa belga lo ha etichettato come comunista e anti-bianco, cosa che ha sempre negato. Una vignetta di un giornale della Germania occidentale ha persino fatto riferimento a Lumumba come a un primo ministro negro . Dopo la sua morte, il titolo di un giornale belga era "La morte di Satana" (la mort de Satan).
Lumumba ha cercato di unire le forze eterogenee, di preservare l'unità del paese e di costruire il suo partito in un movimento nazionale unificato sul modello del Ghana sotto Kwame Nkrumah . I bianchi rimasti in Congo - coloni, uomini d'affari e l'esercito, che era ancora sotto la guida di ufficiali belgi - ma soprattutto la grande potenza USA, si opposero.
In precedenza, Lumumba non aveva ricevuto il sostegno desiderato durante una visita al presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower , ed è diventato chiaro alla parte statunitense che le politiche di Lumumba avrebbero messo in pericolo gli interessi delle compagnie americane coinvolte nel monopolio belga dell'esplorazione mineraria nella provincia del Katanga. Poche settimane dopo, in una conferenza informale con i rappresentanti della Central Intelligence Agency (CIA), del Dipartimento di Stato e del Dipartimento della Difesa , membri del Joint Chiefs of Staff proposero l'assassinio di Lumumba. [6] Come Lumumba l' Unione Sovieticachiese appoggio militare contro le truppe belghe, il suo telegramma, intercettato dalla CIA, raggiunse Washington più velocemente di Mosca . La Guerra Fredda era al culmine e l'opposizione a Lumumba poteva essere giustificata dalle affermazioni secondo cui intendeva portare il paese sotto la sfera di influenza dell'Unione Sovietica.
Il 12 luglio 1960 Lumumba andò nella provincia separatista del Katanga. Tuttavia, le truppe belghe di stanza lì hanno rifiutato il permesso del suo aereo di atterrare. Lumumba e il capo di stato Kasavubu hanno quindi chiesto aiuto alle Nazioni Unite (ONU) e al suo segretario generale Dag Hammarskjöld e hanno dichiarato guerra al Belgio. Il Belgio ha quindi aumentato la sua presenza di truppe nel Katanga e l'ONU ha inviato le prime unità a Léopoldville .
Nell'agosto 1960, il direttore della CIA Allen Welsh Dulles ordinò alla filiale di Kinshasa di fare in modo che Lumumba fosse rimosso dalla carica di primo ministro. In un primo momento gli agenti della CIA hanno cercato di raggiungere questo obiettivo con mezzi politici in collaborazione con i servizi segreti belgi. I parlamentari furono corrotti per avviare un voto di sfiducia contro Lumumba, orchestrare manifestazioni e stabilire contatti con Mobutu, che all'epoca era capo di stato maggiore dell'esercito congolese. Il capo della CIA in Congo, Lawrence R. Devlin, gli ha fatto promesse finanziarie se fosse arrivato nella capitale con l'esercito. [7]
I seguenti eventi divennero noti con il termine " Problemi del Congo ". Il presidente Joseph Kasavubu , con l'appoggio degli Stati Uniti, si alleò con il colonnello Joseph Mobutu (che in seguito si fece chiamare Mobutu Sese Seko), ex compagno di Lumumba, contro quest'ultimo. Lumumba fu destituito dalla carica di Primo Ministro il 5 settembre 1960 su sollecitazione degli Stati Uniti. Kasavubu ha pubblicamente incolpato Lumumba per i massacri delle forze armate durante l'invasione del Kasai meridionale e per il coinvolgimento sovietico nel paese. [8°]Lumumba ha quindi dichiarato Kasavubu deposto. Il giorno dopo, il parlamento congolese ha annullato il licenziamento di Lumumba. Il 12 settembre 1960, Kasavubu organizzò il nuovo rilascio di Lumumba e ordinò al nuovo comandante in capo dell'esercito, Mobutu, di arrestare Lumumba. Tuttavia, è stato in grado di sfuggire a questo.
Il 14 settembre 1960, l'esercito di Mobutu prese il potere con un colpo di stato coordinato con gli Stati Uniti . Kasavubu è rimasto il capo di stato ufficiale. Lumumba è stato posto agli arresti domiciliari ma è rimasto sotto la protezione delle truppe delle Nazioni Unite. [9] Di conseguenza, il capo della CIA in Congo, Lawrence R. Devlin, ha ricevuto l'ordine di uccidere Lumumba, secondo alcune fonti su ordine del presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower personalmente, ma non ha eseguito questo ordine . [10] [11] [9]
Il 27 novembre 1960 Lumumba riuscì a fuggire da Léopoldville; poco dopo fu arrestato dalle forze del colonnello Mobutu a Mweka ( Kasaï ) e portato a Thysville il 1° dicembre 1960 per essere disponibile per un'udienza in tribunale. Dopo un ammutinamento militare a Thysville il 13 gennaio 1961, Lumumba riuscì a fuggire a Élisabethville ( Katanga ) con due dei suoi seguaci il 17 gennaio . Lì fu aggredito al suo arrivo e poi scomparve di nuovo. Il 10 febbraio si è diffusa la voce che fosse scappato. Dal governo di Moïse TschombéIl 13 febbraio è stato annunciato che Lumumba era stato ucciso da residenti ostili. Poiché le richieste della Croce Rossa di vederlo mentre era trattenuto nel Katanga sono state costantemente respinte, è opinione diffusa che il regime lo abbia assassinato prima che fosse annunciata la sua morte. Le proteste hanno avuto luogo in molte parti del mondo per questi eventi. [12] [13] Altre fonti presumono il 17 gennaio 1961 come giorno della sua morte e differiscono nella descrizione delle circostanze della sua morte. [1] [14]
Le circostanze esatte della morte di Lumumba erano sconosciute al grande pubblico per molto tempo. Secondo alcune fonti, durante il volo per Élisabethville fu così maltrattato che morì poco dopo. Suo figlio François Lumumba ha quindi sporto denuncia in Belgio per chiarire le circostanze dell'omicidio di suo padre. Una commissione d'inchiesta istituita dal parlamento belga il 23 marzo 2000 ha ricostruito gli eventi che circondano la morte di Lumumba e ha presentato il suo rapporto finale il 16 novembre 2001, quarant'anni dopo il fatto. Il rapporto in olandese e francese comprende 988 pagine. [15] [16]
Secondo questo, Lumumba ei suoi compagni furono catturati dagli uomini di Mobutu, portati in aereo a Moïse Tschombé nel Katanga e portati in una capanna nel bosco. Lumumba e i suoi scagnozzi Joseph Okito e Maurice Mpolo furono torturati. Poi i suoi oppositori politici, Tshombe, Kimba ei politici belgi, insultarono e sputarono sui prigionieri. Il 17 gennaio 1961, Patrice Lumumba ei suoi due seguaci furono uccisi a colpi di arma da fuoco dai soldati katangiani sotto il comando belga e inizialmente sepolti sul posto. Per insabbiare il delitto, i corpi furono riesumati pochi giorni dopo . Il corpo di Lumumba è stato smembrato con l'acido della batteriasciolto, che era stato fornito da una compagnia mineraria belga, e infine cremato le sue ultime spoglie. [17] L'omicidio è stato attribuito agli abitanti del villaggio (Lumumba assassiné par des villageois). La maggior parte dei media, tuttavia, ha visto Tshombe come il colpevole.
Nel suo rapporto finale, la commissione è giunta alla conclusione che il re belga Baldovino era a conoscenza dei piani per uccidere Lumumba e non ha trasmesso questa conoscenza al governo. Quel che è certo è che il governo belga ha fornito supporto logistico, finanziario e militare agli oppositori di Lumumba in Congo. Re Baldovino è in parte responsabile per aver perseguito le proprie politiche postcoloniali aggirando le autorità politiche.
Precedenti indagini avevano concluso che l'uccisione di Lumumba era stata ordinata direttamente dai governi belga e statunitense ed eseguita dalla CIA e da collaboratori locali finanziati da Bruxelles . Nel 1975 e nel 1976, il Comitato della Chiesa degli Stati Uniti pubblicò documenti che suggerivano che il presidente degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower aveva già ordinato alla CIA nell'agosto 1960 di liquidare Lumumba con il veleno. Quindi il 26 settembre, uno scienziato della CIA si chiamava "Joseph Schneider" che in realtà è il capo di MKULTRA , Sidney Gottlieb, ha agito nella capitale congolese Léopoldville per consegnare materiali biologici mortali (ad esempio antrace , tubercolosi , tularemia ). Il complotto è stato abbandonato, presumibilmente perché Larry Devlin, capo della stazione della CIA in Congo, ha rifiutato il permesso. [18] Tim Weiner cita ulteriori prove nel suo lavoro del 2007 CIA: The Whole Story . [19]
Il 22 giugno 2010, il figlio di Lumumba, Guy-Patrice Lumumba, ha annunciato a Bruxelles una causa contro 12 belgi presumibilmente implicati nell'omicidio di suo padre nel 1961. La causa doveva essere portata davanti a un tribunale penale di Bruxelles nell'ottobre 2010. [20] Nel dicembre 2012, una corte d'appello di Bruxelles ha stabilito che l'ufficio del pubblico ministero belga potrebbe aprire un'indagine sull'omicidio di Lumumba. [obsoleto] [21] A seguito di questa decisione, l'allora primo ministro belga Guy Verhofstadt si è scusato formalmente con la Repubblica Democratica del Congo. [22]
Calder Walton ha scritto all'inizio del 2013 nel suo libro Empire of Secrets: British intelligence, the Cold War and the Twilight of Empire sulla storia del servizio segreto britannico MI6 che non era chiaro chi avesse organizzato l'assassinio di Lumumba e quale ruolo avesse giocato la Gran Bretagna in esso . Dopo che una recensione del lavoro di Walton è apparsa sulla London Review of Books , il politico David Lea ha scritto alla rivista che non era più chiaro. Secondo quanto riferito , Daphne Park gli disse alcuni mesi prima della sua morte che l'MI6 aveva qualcosa a che fare con l'esecuzione di Lumumba, che lei aveva organizzato. Park de facto ha diretto le operazioni dell'MI6 a Léopoldville dal 1959 al 1961.[23]
Vedi anche sottosezione Documentari .
L'unico resto del cadavere di Patrice Lumumba è un dente con una corona d'oro . Quando il corpo di Lumumba è stato smembrato e sciolto nell'acido dopo l'omicidio di Lumumba, l'agente di polizia belga Gérard Soete ha preso il dente "come una specie di trofeo di caccia" e lo ha tenuto per oltre quarant'anni senza che nessuno lo sapesse. Morì nel 2000, ma in precedenza aveva riferito del dente alla televisione belga. È stato solo dopo che i figli di Lumumba si sono lamentati del fatto che il dente è stato confiscato dalla casa della figlia di Soete nel 2016 e poi tenuto dalla procura federale a Bruxelles senza ulteriori azioni. Nel 2020, la figlia di Lumumba, Juliana, ha chiesto al re Filippo del Belgio di consegnare il dente.
La consegna è stata effettuata dal Primo Ministro belga Alexander De Croo il 20 giugno 2022. Il dente verrà poi portato nella Repubblica Democratica del Congo , dove sarà esposto in diverse città e poi conservato in un mausoleo a Kinshasa . Non è stato effettuato il test del DNA perché, secondo la procura belga, il dente sarebbe stato distrutto al momento del prelievo del campione. [24]
Circa un anno dopo il suo arrivo a Stanleyville, Lumumba sposò Henriette Maletaua. Il matrimonio durò fino al 1947. Nel giugno 1947 sposò Hortense Sombosia, dalla quale divorziò nel febbraio 1951. Non c'erano figli da nessuno dei due matrimoni.
Nel 1947, Lumumba incontrò per la prima volta la sua futura amante Pauline Klie a Leopoldville, che a quel punto aveva già una figlia. Si era trasferita a Leopoldville con la madre e il padre, che lavoravano per l' Office des Transports congolais (OTRACO) . La relazione finì quando la sua famiglia si trasferì prima che i due si incontrassero di nuovo a Stanleyville nel 1948. Il 20 settembre 1951 Pauline Klie diede alla luce il primo figlio di Lumumba, François. Tornò a Leopoldville quando Lumumba si sposò lo stesso anno. Tuttavia, i due sarebbero rimasti in contatto: Lumumba si prese cura finanziariamente di suo figlio e Pauline Klie visitò Lumumba mentre era agli arresti domiciliari nel 1960.
Il terzo matrimonio di Lumumba era un matrimonio combinato . Sposò Pauline Opago (nata nel 1937 ca.) nel 1951. Suo fratello Emile aveva promosso Lumumba alla loro famiglia a Wembo-Nyama. Da questo matrimonio nacquero quattro figli:
Nel 1960, Lumumba incontrò la sua segretaria e poi amante, Alphonsine Masuba. Ha dato alla luce un figlio Guy dopo la sua morte. [25]
Patrice Lumumba divenne un mito politico e un pioniere del movimento indipendentista africano. Come leader carismatico e vittima della lotta per liberare il Congo dal dominio coloniale , divenne un simbolo della lotta antimperialista in Africa.
« Mort, Lumumba cesse d'être une personne pour devenir l'Afrique toute entière [...]. »
"Da quando Lumumba è morto, ha smesso di essere una persona. Diventa tutta l'Africa".
Dal febbraio 1961 al 1992 l' Università dell'amicizia popolare di Mosca è stata intitolata a Patrice Lumumba. [27] Nell'aprile del 1961, tre mesi dopo la sua morte, la Döllnitzer Strasse a Lipsia fu ribattezzata Lumumbastrasse [28] e nel novembre dello stesso anno fu dedicato un memoriale davanti all'Herder Institute che vi si trova . Questa è stata profanata nel 1997 e rinnovata e inaugurata nel 2011 su iniziativa privata e finanziata da donazioni. [29] Un altro monumento si trova a Bamako , la capitale del Mali . Nel 1961 annunciò il Soviet Postha emesso un francobollo commemorativo per Lumumba. A lui è dedicata la Escola Preparatória Patrice Lumumba a São Tomé e Príncipe.
Il 30 giugno 2018 è stata inaugurata una piazza Patrice Lumumba , già Square du bastion , nella capitale belga regione di Bruxelles nel comune di Ixelles , all'ingresso del quartiere Matonge di influenza congolese, immediatamente adiacente alla Porte de Namur . [30]
Monumento a Bamako (2008)
francobollo sovietico (1961)
Segnale stradale a Budapest (2014)
Nell'ottobre 2013 un calco in bronzo della scultura "Lumumba (transfer to Thysville)" della scultrice Jenny Mucchi-Wiegmann è stato allestito a Garrisonkirchplatz, Berlin-Mitte , e presentato al pubblico da Lothar C. Poll e dall'ambasciatrice congolese Clémentine Shakembo Kamanga . L'originale del 1961 è nella collezione d'arte dell'Accademia delle arti di Berlino-Brandeburgo . Alla cerimonia hanno partecipato anche il figlio maggiore di Lumumba, François Emery Tolenga Lumumba, e il senatore Leonard She Okitundu. [31] [32] [33]
Nel 1963 Paul Dessau compose il Requiem per Lumumba su testo di Karl Mickel , in realtà musica passionale che segue le passioni di Bach . [34] [35] Ha debuttato a Lipsia nel 1964. Peter Hacks ha dedicato una poesia alle circostanze della morte di Lumumba. [36]
Il politico e giornalista irlandese Conor Cruise O'Brien ha pubblicato la commedia Murderous Angels nel 1968 . La sua versione tedesca di Dagobert Lindlau è stata pubblicata nel 1971 con il titolo Mörderische Engel . O'Brien aveva lavorato dal maggio 1961 per il Segretario generale delle Nazioni Unite Dag Hammarskjöld , morto durante una missione di mantenimento della pace in Congo nel settembre 1961 e la cui morte era anche legata a re Baldovino. O'Brien incolpa Hammarskjöld e il mondo occidentale per la "caduta e morte" di Lumumba. [37]
La prima tedesca dell'opera teatrale Im Kongo di Aimé Césaire al Deutsches Schauspielhaus di Amburgo il 24 febbraio 1968 divenne un evento passato alla storia del teatro tedesco. Anche prima dello spettacolo, i membri dell'SDS hanno distribuito volantini, durante lo spettacolo sono stati cantati slogan diretti contro l'imperialismo statunitense e la stampa Springer, e dopo lo spettacolo da 400 a 500 spettatori sono rimasti nel teatro e hanno discusso con il regista fino a ben oltre la mezzanotte del teatro, il regista, l'attore Lumumba e l'editore Césaire, Klaus Wagenbach, sull'intenzione politica dell'opera e sulla sua attuazione teatrale.
L'anno successivo, nel 1969, l'opera teatrale Lumumba di Césaire fu quasi messa in scena anche nella DDR, in particolare al Deutsches Theater di Berlino Est in una versione che Heiner Müller diede un nuovo finale teatralmente efficace e una traduzione completamente nuova. Tuttavia, dopo che lo stato ha nominato un nuovo direttore "fedele alla linea", ha rimosso sommariamente dal programma la produzione praticamente finita senza alcuna spiegazione. [38]
Nel suo album del 1974 Keep Me In Mind , la musicista sudafricana Miriam Makeba ha dedicato l'omonimo brano a Lumumba, che è stato scritto da sua figlia Bongi Makeba ; questo lo descrive che ha chiamato suo figlio Nelson Lumumba Lee dopo Lumumba.
Raoul Peck , di origine haitiana che ha trascorso parte della sua infanzia a Léopoldville, ha pubblicato nel 1990 il documentario Lumumba: Death of the Prophet . [39] Il suo lungometraggio Lumumba (francese con sottotitoli in tedesco) è seguito nel 2000. La coproduzione di Francia, Belgio, Haiti e Germania segue l'ascesa e l'assassinio di Lumumba. Il ruolo del protagonista è interpretato dall'attore francese Eriq Ebouaney . [40]
Il documentario televisivo Murder in Colonial Style di Thomas Giefer del 2000 (per il quale ha ricevuto il premio d'oro Adolf Grimme ) riassume gli eventi dell'epoca sulla base di interviste a diversi ex dipendenti e ufficiali della CIA e dei servizi segreti belgi. Per la prima volta davanti alla telecamera, hanno ammesso di essere stati coinvolti in prima persona nell'uccisione di Lumumba e dei suoi compagni e nello smaltimento delle spoglie. L'ex commissario di polizia belga Gérard Soete aveva ancora i denti anteriori di Patrice Lumumba, che ha anche mostrato. [41]
Ulteriori documentari/contributi televisivi sono stati realizzati nel 2006 in occasione del 45° anniversario della morte di Lumumba da Jihan El Tahri e Birgit Morgenrath. [42] [43]
dati personali | |
---|---|
COGNOME | Lumumba, Patrice |
NOMI ALTERNATIVI | Okit'Asambo, Élias (nome di nascita); Lumumba, Patrice Emery (nome completo) |
BREVE DESCRIZIONE | Politico congolese e primo primo ministro del Congo indipendente |
DATA DI NASCITA | 2 luglio 1925 |
LUOGO DI NASCITA | a Katako-Kombé (Kasai) |
DATA DI MORTE | 17 gennaio 1961 |
POSTO DI MORTE | Stato del Katanga |